L’importanza di una polizza Engineering
La polizza Engineering è una soluzione assicurativa progettata per le aziende che operano nel settore tecnologico, industriale e dell’ingegneria. Questa polizza offre una copertura completa per i rischi associati alle attività di progettazione, sviluppo e produzione di prodotti complessi e tecnologicamente avanzati.
La polizza Engineering si suddivide in:
- C.A.R.
Riguarda tutti i rischi del costruttore. Copre i danni materiali e diretti che un’opera civile può subire durante tutta la fase di costruzione. La polizza CAR offre le seguenti garanzie:
- Danni alle opere, con eventuale estensione alle opere preesistenti nel luogo di esecuzione dei lavori
- RTC – Danni cagionati a terzi durante l’esecuzione delle opere
Tale polizza può essere sottoscritta sia per lavori pubblici che privati.
- Decennale Postuma
La polizza Decennale Postuma è di norma emessa successivamente alla polizza CAR ad avvenuta ultimazione dei lavori. Prevede che per 10 anni l’assicuratore debba indennizzare i danni causati all’opera dalla rovina totale o parziale, dalle spese sostenute e dai danni cagionati a terzi.
- Elettronica
L’assicurazione Apparecchiature Elettroniche copre i danni materiali e diretti a impianti e apparecchiature elettroniche, collaudate e pronte per essere utilizzate. Tra le apparecchiature elettroniche assicurabili vi rientrano:
- Impianti ad uso ufficio
- Impianti per telecomunicazioni e radiocomunicazioni
- Impianti utilizzati per la misurazione, il controllo e la segnalazione
- Impianti e apparecchiature medicali e quelli per la ricerca scientifica
Tale polizza solitamente copre i danni dovuti a eventi atmosferici accidentali, copre la riparazione e/o sostituzione del bene elettronico assicurato e le spese sostenute nella dotazione temporanea di apparecchiature provvisorie, nell’attesa del ripristino degli impianti.
- Guasti Macchina
La polizza Guasti Macchina è volta alla copertura dei danni materiali e diretti subiti dai macchinari e/o dagli impianti utilizzati dall’assicurato, anche se di proprietà di terzi, per lo svolgimento della propria attività produttiva.
- Leasing
La polizza Leasing protegge l’assicurato che richiede un finanziamento o un leasing per acquistare le attrezzature necessarie per la propria attività. Con tale polizza sono assicurati i danni materiali e diretti che colpiscano le cose assicurate, collaudate e pronte per l’uso cui sono state destinate e da danni a terzi in relazione alla proprietà del bene assicurato.
- Property
Le coperture Property tutelano il patrimonio aziendale da eventi quali:
- Incendio
- Esplosione
- guasti macchine
- terremoti
- alluvioni
- eventi sociopolitici
- casi di conseguente Business Interruption (da cui possono derivare perdite di profitto o maggiori costi per il prosieguo dell’attività).