Il BROKER SI RIVOLGE alle Aziende ed ai Professionisti per una gestione tecnicamente ed economicamente efficace del portafoglio polizze, ed alle Famiglie per una gestione accurata e competente delle problematiche assicurative.
Il SERVIZIO DEL BROKER a favore dei propri clienti si attua in diversi momenti. Inizialmente con l'analisi dei rischi e degli obiettivi del cliente, con la definizione delle specifiche contrattuali e l'individuazione delle Compagnie d'assicurazione idonee, fino a stipulare le polizze. In seguito si fa carico di gestire i contratti, di aggiornare costantemente le polizze in funzione della dinamica dei rischi e, ovviamente, di gestire i sinistri.
DUE ASPETTI QUALIFICANO L'ATTIVITA' DEL BROKER.
Innanzitutto, la capacità di gestire pacchetti assicurativi anche complessi, composti da polizze stipulate con più Compagnie, in funzione dei costi e della specializzazione rispetto ai rami di rischio.
In questo senso, affidarsi ad un Broker permette di mantenere unita e semplificata la gestione dei contratti assicurativi, nonostante essi comportino raporti con Compagnie diverse. In secondo luogo, l'esistenza di un professionista "neutrale" rispetto alle Assicurazioni, dà la possibilità di affidare lo studio e la definizione dei contratti assicurativi ad operatori motivati ad indirizzare al meglio le scelte da fare in tema di assicurazione. Il Broker Assicurativo opera ad esclusivo vantaggio del cliente nell'analisi dei rischi, nella definizione dei contratti e nella scelta della Compagnie.
Il BROKER NON E' LEGATO ad una singola Assicurazione, anzi, la sua indipendenza è la garanzia della qualità e della economicità del servizio offerto. Il BROKER E' UN CONSULENTE in grado di costruire con competenza soluzioni assicurative personalizzate, per soddisfare contemporaneamente gli obiettivi di copertura efficace dei rischi e di gestione efficiente - tecnica ed economica - delle polizze.